- Ostetrica/o
- Ospedale Classificato
Il nostro clienteL’ Unità Operativa di Ginecologia è particolarmente attenta ai problemi della patologia ginecologica benigna e maligna per il trattamento chirurgico delle quali si preferisce un approccio laparoscopico ed in generale mininvasivo.
É, inoltre, centro riconosciuto di riferimento per la diagnosi ed il trattamento dell’endometriosi e del dolore pelvico cronico avvalendosi, ove necessario, di più figure specialistiche (chirurgo generale per le localizzazioni intestinali, anestesista per le terapie del dolore pelvico, urologo per gli interessamenti vescicali e/o ureterali, psicologo di supporto, radiologo per la diagnosi per imaging).Di rilievo sonodiagnosi prenatale
assistenza al percorso nascita individualizzato con possibilità di partoanalgesia h24 e parto in acqua
prevenzione, diagnosi e cura dell’endometriosi e del dolore pelvico
prevenzione, diagnosi e cure oncologiche
prevenzione, diagnosi e cure del prolasso e dell’incontinenza urinaria
Per il trattamento chirurgico della patologia benigna e maligna si preferisce un approccio laparoscopico ed in generale mininvasivo avvalendosi, ove necessario, di più figure specialistiche.
RuoloL’ostetrica/o assiste e consiglia, durante il parto e il puerperio, conduce e porta a termine parti eutocici con propria responsabilità e presta assistenza al neonato Sii pone come obiettivo ogni intervento volto alla promozione, tutela e mantenimento della salute globale della persona rispetto agli eventi e fenomeni della sfera sessuale/riproduttiva relativi al ciclo vitale, con piena autonomia e responsabilità per quanto di sua competenza.
Si adopera nel curare e prendersi cura della persona, nel rispetto della vita, della salute, della libertà e della dignità dell’individuo. L’ostetrica/o è responsabile dell’equo utilizzo delle risorse a lui assegnate al fine di ricreare la situazione più favorevole allo svolgimento del processo assistenziale. Per il raggiungimento degli obiettivi assistenziali, organizzativi utilizza tutti gli strumenti (cartacei, informatici) messi disposizione dall’azienda e si integra con l’equipe.Il candidato presceltoRequisiti:
- Laurea di primo livello o titolo equipollente
- Iscrizione all’albo professionale
- Conoscenza disciplinare
Cosa comprende l’offerta
- Tipologia di contratto: dipendente
- Durata: contratto a tempo indeterminato, su turni
- Ccnl sanità privata, full time 36 ore
Job ref: JN